WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Onere probatorio | Carte di credito | Utilizzo fraudolento | Corretta digitazione dei codici

Collegio di Roma, 18 giugno 2010, n.561

23 Giugno 2011

 

Il fatto che le operazioni contestate siano avvenute con il corretto inserimento delle credenziali di utilizzo della carta non è circostanza di per sé idonea a far ritenere che la frode sia riconducibile ad un comportamento, commissivo ovvero omissivo, del titolare. L’esperienza dimostra, infatti, che gli attacchi informatici finalizzati a carpire le credenziali digitali dell’utente dei servizi on-line sono spesso rivolti (anziché al cliente) agli archivi informatici delle banche e alle reti telematiche di collegamento con i singoli utenti. In mancanza di più specifici elementi, quindi, l’apparente regolarità delle operazioni contestate non esclude la responsabilità a carico all’intermediario per violazione dell’obbligo di protezione dell’altro contraente.


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03