WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Arbitro Bancario Finanziario | Bonifico | Concetto di “cliente”

Collegio di Roma, 21 giugno 2010, n.571

23 Giugno 2011

 

Posto che la disposizione di bonifico coinvolge necessariamente l’attività della banca ordinante e di quella ricevente, perché soltanto la combinazione delle due attività può realizzare il servizio bancario richiesto, risulta un fuor d’opera limitare la definizione di “cliente” al solo rapporto con la banca ordinante, per la semplice ragione che il detto rapporto costituisce soltanto un segmento, privo di autonomia propria, del servizio bancario che viene richiesto da chi ordina il bonifico su propri fondi. Se ne deduce che l’essere “cliente” della banca ordinante è di per sé condizione sufficiente per l’accesso all’ABF: e ciò anche qualora si lamenti il malfunzionamento della banca che avrebbe dovuto finalizzare rispetto a propri clienti l’operazione di bonifico, secondo le istruzioni della banca dell’ordinante.


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03