WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Home banking | Responsabilità della banca | Bonifici fraudolenti

Collegio di Milano, 09 luglio 2010, n.719

23 Giugno 2011

 

Al fine di determinare grado di diligenza che si può richiedere all’intermediario in relazione all’erogazione del servizio di home banking deve tenersi presente che, laddove esistessero, al tempo dei fatti all’origine della vertenza, già mezzi più efficienti per fronteggiare il fenomeno della pirateria informatica, si deve ritenere che un sistema di protezione ad un solo fattore – composto da due soli codici di accesso, non variabili di volta in volta (oltre ad un “identificativo utente” e un codice “operatore”) – per permettere l’esecuzione di disposizioni bancarie, non può essere considerato misura sufficiente a proteggere adeguatamente il cliente.


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03