WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Responsabilità della banca | Assegno bancario | Obbligo di verifica | Diligenza

Collegio di Napoli, 05 luglio 2010, n.670

24 Giugno 2011

 

Nel caso in cui, a fronte della presentazione di un assegno bancario alla banca trattaria, lo stesso sia stato riscontrato nella sua regolarità formale e la firma del traente sia stata ritenuta (pur essendo leggibile e riportante il nome del correntista) non conforme a quella depositata nello specimen, deve ritenersi legittimo il comportamento dell’intermediario il quale abbia restituito l’assegno alla banca incaricata per l’incasso non protestandolo (con l’espressa causale “firma di traenza relativa al correntista non conforme allo specimen”). In tale circostanza, infatti, l’intermediario ha verificato, com’era suo dovere, la conformità della firma apposta sull’assegno con quella depositata dalla correntista sullo specimen, non pagando, una volta riscontrata la non conformità, l'assegno in questione. 

 


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03