WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Arbitro Bancario Finanziario | Carte di credito | Legittimazione passiva della banca collocatrice

Collegio di Napoli, 15 luglio 2010, n.731

24 Giugno 2011

 

Nelle “carte di credito trilaterali”, abilitate alle funzionalità proprie di una carta di credito e ai servizi bancomat e bancomat pos, sono riuniti due differenti prodotti disciplinati in maniera autonoma all’interno delle condizioni contrattuali accettate dal cliente. Più specificamente, il servizio di carta di credito è gestito direttamente dalla banca emittente (appartenente allo stesso gruppo bancario) ed è regolato dalle “disposizioni generali” e dalle “condizioni generali di contratto carta di credito”, mentre i restanti servizi (bancomat, pago bancomat, fastpay e altri servizi “banca”) sono gestiti dalla banca collocatrice e regolati dalle medesime “disposizioni generali” nonché dalle “condizioni generali di contratto per i servizi gestiti dalla banca”. In tale ipotesi deve ritenersi che il rapporto intercorrente tra i tre soggetti coinvolti (cliente, banca emittente e banca collocatrice) possa essere inquadrato come rapporto contrattuale unitario tra il titolare della carta e la banca, nel contesto del quale la separata gestione delle due funzioni (di credito e di debito) rappresenta solo una modalità esecutiva del contratto. Ne consegue la piena legittimazione passiva della banca collocatrice nei confronti del cliente per la contestazione dell’addebito di talune spese effettuate da terzi a mezzo la carta di credito precedentemente rubata.


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03