WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Carte di credito | Utilizzo fraudolento | Circostanze rilevanti | Concorso di colpa del cliente

Collegio di Napoli, 15 luglio 2010, n.731

24 Giugno 2011

 

Il diritto al rimborso delle somme addebitate al titolare della carta di credito in caso di uso fraudolento della stessa trova un limite nell’avere osservato il cliente gli adempimenti previsti in caso di smarrimento o sottrazione della carta e ancor prima le regole di prudenza e diligenza nella conservazione e custodia dei propri dati personali, nel qual caso possono trovare applicazione i principi in tema di concorso di colpa ex art. 1227 c.c. (nel caso di specie, il Collegio ha individuato un concorso di colpa del cliente sul presupposto che: correttamente aveva richiesto prontamente il blocco della carta, ricevendo anche assicurazioni in ordine alla restituzione della somma sottratta da parte dello stesso intermediario, per l’evidente disagio sofferto; negligentemente aveva custodito la carta, lasciando nell’abitacolo della sua autovettura, successivamente rubata, il portatessere dove era custodita la medesima carta).


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03