WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Home banking | Utilizzo fraudolento | Circostanze rilevanti | Phishing | Imputabilità al cliente

Collegio di Napoli, 15 luglio 2010, n.732

24 Giugno 2011

 

Il rischio della frode informatica mediante phishing non può essere posto a carico del cliente, salvo che non sia a lui imputabile un difetto di prudenza o di diligenza nella conservazione e custodia dei propri dati personali, nel qual caso troverebbero applicazione i principi in tema di concorso di colpa (nel caso di specie, il Collegio, in accoglimento delle ragione della ricorrente, evidenziava come: la carta fraudolentemente ricaricata era stata consegnata nella medesima data in cui risulta apposto il blocco cautelativo; inoltre, i movimenti della citata carta evidenziano una serie di operazioni di ricarica nella medesima data del rilascio, e a distanza di pochi minuti tra di loro. La tempistica e la sequenza delle operazioni (ricariche/prelievo), infatti, avvaloravano l’ipotesi di frode informatica sollevata dalla ricorrente).


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03