WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Home banking | Responsabilità della banca | Bonifici indebiti | Predisposizione di sistemi di controllo

Collegio di Milano, 03 giugno 2010, n.486

29 Giugno 2011

 

Al fine di valutare il grado di diligenza espresso dall’intermediario nell’erogazione del servizio home banking, circostanza rilevante assume il fatto che, nel giro di soli tre giorni, siano state compiute operazioni di rilevante importo, e, dunque, in linea generale “anomale”, se non forse per la frequenza, sicuramente per l’importo e la tipologia. Non è certo comune, infatti, che qualcuno disponga una serie di bonifici per “quote associative” per importi ben superiori ai mille euro nel giro di tre giorni; e, se lo fa, sicuramente pone in essere un comportamento (forse legittimo, ma certamente) non del tutto lineare. Ne consegue che di una simile anomalia avrebbe dovuto avvedersi l’intermediario, non certo monitorando direttamente ogni singola operazione, ma predisponendo sistemi automatici di blocco delle operazioni da postazione remota in presenza di comportamenti decisamente anomali.


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03