WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Arbitro Bancario Finanziario | Centrale dei rischi | Illegittima segnalazione

Collegio di Napoli, 28 maggio 2010, n.458

29 Giugno 2011

 

Non può essere esaminata la domanda promossa dal ricorrente, che abbia ad oggetto la cancellazione del proprio nominativo dall’archivio della Centrale Rischi ed il relativo risarcimento dei danni per illegittima segnalazione, laddove la controversia sottoposta all’Arbitro Bancario Finanziario risulti già sottoposta all’Autorità giudiziaria (nel caso di specie, a fronte dell’inadempimento dell’intermediario all’obbligo di procedere con tempestività alla cancellazione delle segnalazioni in Centrale dei Rischi, al verificarsi di fatti estintivi del debito insoluto, la ricorrente adiva in via d’urgenza l’Autorità giudiziaria proponendo ricorso ex art. 700 c.p.c. nei confronti della resistente, chiedendo al Tribunale di ordinare all’intermediario «l’immediata cancellazione del proprio nominativo dalla Centrale dei Rischi»).


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03