WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Conto Corrente Bancario | Eccessiva onerosità | Riduzione | Penale passaggio debito c/c non affidati

Collegio di Napoli, 28 maggio 2010, n.464

29 Giugno 2011

 

Nel caso in cui la banca addebiti al cliente, per il saldo negativo determinato dalle spese dovute periodicamente per la tenuta del conto non altrimenti alimentato, una somma corrispondente alla “penale passaggio debito c/c non affidati”, laddove l’ammontare della penale convenzionale sia calcolabile in un importo fisso, deve ritenersi eccessivamente oneroso la relativa clausola negoziale, la quale genera un effetto iniquo stante la previsione di una pena privata assolutamente insensibile non soltanto alla natura del debito ma altresì totalmente incommensurabile all’entità del debito in relazione alla cui sola formazione essa si rende applicabile. In casi siffatti, l’equa diminuzione di quest’ultima, perciò, va operata rapportando la misura della penale, allorchè il debito originario sia inferiore all’importo minimo della pena privata, a un importo al massimo pari, e comunque non maggiore, del debito principale, iniqua riuscendo ogni esuberanza rispetto al limite suddetto.


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03