WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Onere probatorio | Bancomat e carte di debito | Utilizzo fraudolento | Dolo o colpa grave

Collegio di Milano, 16 luglio 2010, n.739

29 Giugno 2011

 

Nel caso in cui la cliente, dopo il ricevimento della carta, abbia conservato tra i propri documenti, in due posti separati, la carta e il pin e, successivamente, durante un periodo di ricovero ospedaliero, le sia stata sottratta la carta e manomessa la busta del pin, la stessa cliente può essere soggetta alla responsabilità delle spese effettuate (prelievi ATM per i quali era stato utilizzato il codice PIN) laddove la violazione degli obblighi di protezione della carta e del codice le venga imputata a titolo di dolo o colpa grave. Ciò detto, risulta evidente che l’onere della prova circa l’inadempienza gravemente colposa, da parte della cliente, di detti obblighi, gravi sull’intermediario, anche se non è contestabile che tale onere possa essere soddisfatto in via presuntiva.


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03