WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori


Presidi di governance e controllo per l'uso dell'Intelligenza Artificiale

ZOOM MEETING
offerte per iscrizioni entro il 17/01


WEBINAR / 06 Febbraio
AI Act: primi adempimenti per gli operatori
www.dirittobancario.it
Dossier

Bancomat e carte di debito | Utilizzo fraudolento | Violazione | Obbligo di custodire la carta separatamente dal pin

Collegio di Milano, 16 luglio 2010, n.742

29 Giugno 2011

 

Il titolare è da intendersi integralmente responsabile delle operazioni di prelievo quando attraverso la ricostruzione delle circostanze di fatto del caso concreto si presuma che il pin non solo fosse contenuto nella stessa borsa in cui era riposta la carta ma che fosse individuabile e relazionabile alla carta facilmente e in breve tempo (nel caso di specie, il Collegio, respingendo il ricorso, evidenziava come: la ricorrente dichiarava di avere subito il furto della propria borsa (contenente la carta) riposta nella propria auto tra le ore 8,10 e ore 8,20 del 14 ottobre 2009; le operazioni disconosciute dalla cliente vengono effettuate tra le ore 8,20 e 8,35 del medesimo giorno; il blocco della carta viene attivato, su iniziativa della ricorrente, in pari data, alle ore 8,42).


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT


Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02

Iscriviti alla nostra Newsletter