WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Home banking | Ordine di pagamento | Impossibilità di esecuzione | Obbligo di comunicazione al cliente ordinante

Collegio di Napoli, 21 luglio 2010, n.760

29 Giugno 2011

 

Nell’esecuzione dell’ordine di pagamento trasmessi on line la diligenza della banca deve essere apprezzata anche in relazione al dovere di informare tempestivamente il cliente dell’esecuzione dell’incarico in coerenza con quanto previsto dall’art. 1712, comma 1, c.c., il quale obbliga il mandatario a comunicare senza ritardo al mandante l’esecuzione del mandato affinché egli possa regolarsi in relazione allo stato di attuazione dell’incarico conferito, oltre che sorvegliare l’operato del gestore e controllare se l’incarico medesimo sia stato o meno correttamente eseguito. Tale obbligo di comunicazione si estende anche il compimento di tutti gli atti esecutivi del mandato, la cui notizia possa ritenersi utile per il mandante, oltreché all’eventuale impossibilità di dare esecuzione al mandato. Ne consegue che, a fronte dei ripetuti ordini rifiutati, l’intermediario, in quanto operatore qualificato, deve attivarsi ed informare, anche attraverso un messaggio di errore, il cliente ordinante.


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03