WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Centrale dei rischi | Illegittima segnalazioni | Preventivo avviso

Collegio di Napoli, 02 agosto 2010, n.841

30 Giugno 2011

 

In difetto del necessario, preventivo, avviso da darsi al debitore circa l’imminente registrazione dei dati nei sistemi informativi creditizi, con indicazione che, soltanto trascorsi quindici giorni dal ridetto avviso, la segnalazione potrà essere resa accessibile (cfr. Art. 4, comma 7, “Codice di deontologia e di buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità dei pagamenti”), il danno da carenza di preventiva informazione deve ritenersi sussiste nel caso in cui la modestissima entità del debito (nel caso di specie, circa 50 euro) avrebbe certamente consentito al cliente – ove tempestivamente avvisato – di evitare ogni iscrizione in centrale rischi (sulla cui opportunità, a fronte di una così modesta addotta esposizione, c’è comunque da dubitare, nella prospettiva di una leale esecuzione del rapporto).


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03