WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Responsabilità della banca | Diligenza professionale | Internet banking o home banking | Frodi

Collegio di Napoli, 30 luglio 2010, n.835

1 Luglio 2011

 

Deve riconoscersi la responsabilità della banca laddove appaia incontrovertibile che, pur avendo questa adottato determinati accorgimenti tecnici allo scopo di proteggere la sicurezza nell’uso della rete per l’esecuzione da parte dei clienti di operazioni sui propri conti correnti (c.d. internet banking o home banking), ciononostante, all’epoca dei fatti controversi, la tecnologia aveva già messo a disposizione dispositivi più raffinati, sicuri ed affidabili di quelli in concreto adottati e perciò maggiormente adeguati rispetto all’obiettivo suddetto in quanto capaci di offrire al cliente un terzo livello di protezione, come le serie numeriche casuali e random, generate da dispositivi automatici quali chiavette o token, digipass, et similia.


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03