WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Limiti | Segnalazioni | Obbligo di preavviso | SIC (sistemi di informazioni creditizie)

Collegio di Napoli, 30 luglio 2010, n.836

1 Luglio 2011

 

L’art. 4 (modalità di raccolta e registrazione dei dati), comma 7, del “Codice di deontologia e buona condotta per i sistemi operativi gestiti da soggetti privati in tema di credito al consumo”, il quale prevede che “Al verificarsi di ritardi nei pagamenti, il partecipante, anche unitamente all'invio di solleciti o di altre comunicazioni, avverte l'interessato circa l'imminente registrazione dei dati in uno o più sistemi di informazioni creditizie […]” deve essere inteso nel senso che lo stesso non preveda alcun obbligo formale riferito alla comunicazione del preavviso (nel caso di specie, il Collegio ha respinto le domande del ricorrente che, non contesta di aver ricevuto il preavviso, si limitava ad eccepire che l’intermediario non lo avesse spedito con “regolare raccomandata”).


WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03