WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Clonazione | Carta di credito | Corretta interpretazione | Clausola contrattuale

Collegio di Roma, 28 luglio 2010, n.826

6 Luglio 2011

 

La clausola del contratto di rilascio della carta di credito, laddove precisa che il titolare della carta “ha l’obbligo di usare la massima diligenza nel custodire la Carta e gli accessori eventualmente collegati nonché nel proteggere la segretezza dei codici personali” ed è “responsabile per le spese effettuate con la Carta a seguito degli eventi di cui sopra entro il limite di € 150,00” fino al momento della ricezione da parte [dell’intermediario] della richiesta di blocco, “salvo …. che abbia agito fraudolentemente, con dolo o colpa grave”, deve ritenersi applicabile anche nell’ipotesi di “clonazione” della carta di credito, in quanto quest’ultima appare sostanzialmente assimilabile a quella di sottrazione del PIN: in entrambi i casi, infatti, pur rimanendo il titolare nella disponibilità materiale della carta, è possibile un utilizzo fraudolento della stessa da parte di terzi.


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02