WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Home banking | Utilizzo fraudolento | Concorso di colpa fra cliente e intermediario

Collegio di Milano, 10 settembre 2010, n.909

6 Luglio 2011

 

Devono ritenersi imputabile al cliente le operazioni abusive realizzate da un soggetto accreditatosi come legittimo titolare del conto on line mediante il corretto inserimento di ben tre serie di riconoscimenti informatici di cui l’ultima consistente nella corretta digitazione di 4 cifre richieste casualmente dal sistema tra dieci caratteri alfanumerici componenti il codice dispositivo, noto esclusivamente al titolare del rapporto. Tale ultima circostanza rende evidente che, da parte del correntista, vi sia stata la colpevole violazione degli obblighi di custodia dei dati identificativi e dispositivi del proprio conto corrente. Ciò premesso è ipotizzabile un concorso di colpa in campo all'intermediario nella causazione del danno patito dal cliente laddove lo stesso intermediario abbia omesso di attivare, rispetto ai tre codici di accesso disponibili dal cliente, ulteriori presidi di sicurezza, pur presenti nel mercato (tokens o analoghi dispositivi), che avrebbero, quantomeno, ridotto il danno.


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02