WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Carte di credito | Utilizzo fraudolento | Responsabilità del cliente | Obblighi di custodia della carta

Collegio di Milano, 10 settembre 2010, n.913

6 Luglio 2011

 

Deve ravvisarsi in capo al cliente la colpa grave nell’adempimento degli obblighi contrattuali circa la cura con la quale avrebbe dovuto conservare il PIN, in luogo separato e segreto rispetto a quello in cui era in custodia la carta, laddove le tre operazioni abusive furono compiute a minima distanza di tempo dalla commissione del furto sicché il convincimento che l’autore della sottrazione, raggiunta la postazione in cui effettuare le operazioni, non perse tempo nel reperire il pin della carta. Circostanza questa che attesta, in misura eloquente, la violazione degli obblighi di custodia e di diligenza del cliente.


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02