WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Mutuo | Trasparenza | Ius variandi | Inapplicabilità | Art. 118 TUB | Indirizzo prevalente

Collegio di Milano, 15 settembre 2010, n.934

6 Luglio 2011

 

L’art. 118 del TUB (Modifica unilaterale delle condizioni contrattuali) appare inapplicabile ai contratti di mutuo. Ne consegue l’impossibilità per la banca di modificare unilateralmente le condizioni contrattuali dei mutui stipulati con la clientela. La motivazione sottostante a tale interpretazione è duplice: il citato articolo non è applicabile al contratto di mutuo non solo perché quest’ultimo non rientra tra i contratti “di durata”, ma anche perché – in caso di esercizio dello ius variandi da parte della banca – la facoltà di recesso che spetterebbe al mutuatario risulterebbe priva di concreta praticabilità, dovendo questi obbligatoriamente procedere immediatamente alla restituzione anticipata del debito residuo, qualora non intendesse accettare le nuove condizioni proposte dal mutuante. Ciò premesso, laddove lo ius variandi sia esercitato anche con riferimento ai contratti di mutuo (come nel caso di specie), nell'esercizio di tale potere di modifica unilaterale dovranno essere rispettate le prescrizioni relative alle motivazioni ed alle modalità di comunicazione dettate dall’art. 118 TUB (come previsto dal comma 3 dello stesso articolo).


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02