WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Conto Corrente Bancario | Ius variandi | Commissione di affidamento

Collegio di Roma, 06 settembre 2010, n.896

7 Luglio 2011

 

Non sembra conforme al dettato dell’art. 118 T.u.b. – e, di conseguenza, efficace nei confronti del cliente decorso il termine di preavviso ivi previsto – la proposta di variazione unilaterale del contratto concernente la misura della commissione di affidamento laddove: per un verso, la banca, a fronte della contestazione del cliente, non abbia dato prova – anche mediante presunzioni – dell’effettivo e rituale invio della proposta di modifica unilaterale del contratto al domicilio indicato dal cliente; per altro verso, la banca, quale “giustificato motivo” necessario ex art. 118 T.u.b. per l'esercizio dello ius variandi, si sia limitata ad indicare genericamente il “mutato contesto di mercato che si riflette sulle spese di gestione delle operazioni e dei servizi”, il che non sembra sufficiente a giustificare il repentino ed abnorme incremento della misura della commissione di affidamento portata, nell’arco di soli tre mesi, dallo 0,047 al 2% e, in termini monetari, da 145 ad oltre 6.000 euro.


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02