WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Onere probatorio | Centrale rischi finanziari private | Segnalazioni

Collegio di Roma, 06 settembre 2010, n.900

7 Luglio 2011

 

Sebbene il citato art. 4, comma 7, del “Codice di deontologia e di buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti” non preveda testualmente l’invio dell’avviso di imminente registrazione mediante raccomandata, deve ritenersi che la spedizione mediante raccomandata sia resa necessaria dall’esigenza di garantire certezza ed effettività della ricezione del preavviso di segnalazione da parte dell’interessato. In difetto di prova circa l’avvenuta ricezione da parte dell’interessato dell’avviso previsto dal Codice deontologico, la segnalazione e la conseguente iscrizione del nome del cliente nel sistema informativo della CRIF devono considerarsi illegittime per mancato rispetto dell’obbligo di preavviso.


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02