WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Ius variandi | Commissione di massimo scoperto | Commissione di Affidamento (CAF)

Collegio di Roma, 24 settembre 2010, n.980

8 Luglio 2011

 

Non sono opponibili alla cliente la Commissione di Affidamento (CAF) e gli addebiti che ne sono scaturiti laddove, dovendosi considerarsi sostitutiva della Commissione di massimo scoperto, sia stata introdotta con l’applicazione dello ius variandi previsto dall’art. 118 t.u.b. ma senza che l’intermediario abbia fornito un’adeguata dimostrazione dell’esistenza di quei giustificati motivi ai quali l’art. 118 subordina la variazione unilaterale del contratto (nel caso di specie la banca si era limitata ad indicare genericamente, oltre all’esigenza di adeguare il contratto alle nuove disposizioni normative, il mutato contesto di mercato che si riflette sulle spese di gestione delle operazioni e dei servizi; circostanza questa non sufficiente a giustificare né l’introduzione della clausola dalla quale traggono origine gli addebiti in contestazione, né, tanto meno, il repentino ed abnorme incremento della misura della commissione di affidamento).


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02