WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Natura | Obblighi della banca | Protesto | Cambiale

Collegio di Roma, 30 settembre 2010, n.1001

8 Luglio 2011

 

Alla stregua degli artt. 51, 60 legge cambiaria (così come della disposizione omologa della legge assegni, artt. 45, 46), il protesto è l’atto, redatto da pubblico ufficiale, che contiene la constatazione solenne dell’inadempimento del debitore principale e costituisce il presupposto per l’esercizio, da parte sua, delle azioni nei confronti degli obbligati in via di regresso. Se, con riferimento ad un determinato titolo, obbligati in via di regresso non vi sono, il protesto non necessita di essere levato. La mancata levata del protesto non può dunque considerarsi come inadempimento di un obbligo e l’obbligo non graverebbe comunque sulla banca domiciliataria.


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02