WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Home banking | Frodi informatiche | Mancato intervento da parte della banca

Collegio di Milano, 01 ottobre 2010, n.1024

8 Luglio 2011

 

Nel caso di illecito addebito sul conto corrente on line della cliente di importi per bonifici e ricariche telefoniche avvenuto a seguito dell’intrusione fraudolenta di terzi nel sistema di gestione telematica riconducibile alla truffa informatica denominata “phishing”, deve ritenersi che le operazioni controverse presentino obiettivamente indici di anomalia agevolmente identificabili, laddove: con riferimento alle ricariche telefoniche, nello stesso giorno e, apparentemente, per la stessa utenza, siano state disposte quattro consecutive operazioni per un complessivo valore di quattrocento euro; per quanto attiene la più parte della somma controversa, essa nasce da due bonifici di eguale importo unitario (5000,00 euro), disposti nello stesso giorno, a due minuti l’uno dall’altro in favore dello stesso beneficiario, con valuta antergata di 26 giorni. Siffatte anomalie, in presenza di un serrato monitoraggio da parte della banca, avrebbero dovuto indurre quanto meno ad una segnalazione se non ad un blocco dell’operatività.


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02