WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Credito al consumo | Applicabilità | Prestito personale a personale in servizio o in quiescenza

Collegio di Napoli, 12 ottobre 2010, n.1082

8 Luglio 2011

 

Laddove siano previste “Regole in materia di condizioni agevolate al Personale” la cui disciplina “potrà essere applicata solo a seguito di apposita richiesta dell’interessato da inoltrare entro e non oltre il 31 dicembre 2008”, deve desumersi che la “richiesta dell’interessato” integri, con ogni evidenza, una condizione necessaria per l’applicazione di tali condizioni di erogazione del credito; non anche la condizione sufficiente poiché, di là dell’univoco tenore testuale dell’offerta (“potrà essere applicata”), è la concessione del credito che è inimmaginabile possa prescindere da una analisi, in ogni caso concreta e attuale, del merito di credito individuale. Analisi che non può rimanere surrogata da una generica pre-selezione fatta una volta per tutte dall’intermediario di una categoria di soggetti, tanto più quando la pre-selezione sia stata operata, come nella fattispecie, in virtù di uno status immodificabile e remotamente acquisto, come quello di dipendente in quiescenza dell’azienda di credito offerente le condizioni agevolative.


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02