WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Arbitro Bancario Finanziario | Codice della privacy | Rapporti fra procedimenti

Collegio di Roma, 13 ottobre 2010, n.1086

8 Luglio 2011

 

L’art. 145 del codice della privacy (d. lgs. n. 196/2003), secondo cui i diritti di cui all’art. 7 del d. lgs. n. 196/2003, tra i quali anche “la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, […], possono essere fatti valere dinanzi all’autorità giudiziaria o con ricorso al Garante”, non sancisce la competenza esclusiva del Garante per la protezione dei dati personali, relativamente alle controversie scaturenti dalla violazione dei diritti di cui all’art. 7 del citato testo normativo, bensì prevede una competenza concorrente del Garante medesimo e dell’Autorità giudiziaria ordinaria. Ciò rende incontestabile la competenza dell’Arbitro Bancario Finanziario e dunque ineccepibile il ricorso a tale organismo (in alternativa all’A.G.O.) relativamente a controversie che scaturiscono da rapporti intermediario finanziario/cliente, aventi come contenuto la prestazione di servizi bancari e finanziari, qual è, tipicamente, il servizio inerente al rilascio di carte di credito.


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02