WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Mutuo | Surrogazione | Legittimazione passiva | Richiesta di risarcimento del danno

Collegio di Roma, 14 ottobre 2010, n.1080

8 Luglio 2011

 

L'art. 2, comma terzo, d.l. 1° luglio 2009, n. 78, il quale prevede il diritto del cliente al risarcimento del danno quantificato nella misura dell’1% del valore del mutuo per ciascun mese o frazione di mese di ritardo, ma tale diritto, oltre a essere subordinato alla condizione che il ritardo rilevante decorra dal momento della richiesta da parte della banca cessionaria alla banca cedente dell’avvio delle procedure di collaborazione interbancaria, può essere esercitato solo nei confronti della banca cedente, deve essere interpretato nel senso che la pretesa ivi prevista non può essere esercitata nei confronti dell’intermediario subentrante. Ciò in quanto, integrando tale meccanismo un’ipotesi di responsabilità oggettiva, poiché svincolata dalla imputabilità del ritardo a dolo o colpa della banca cedente e derivante solo dal dato obbiettivo del decorso inutile del tempo, il suo campo di applicazione deve essere circoscritto entro gli stretti confini dettati dal legislatore.


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02