WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Clonazione | Carta di credito | Uso fraudolento | Onere probatorio in capo al cliente

Collegio di Milano, 25 ottobre 2010, n.1158

12 Luglio 2011

 

In caso di contestazioni circa l’uso fraudolento della carta, in mancanza di allegazioni e dimostrazioni probatorie circa la clonazione della carta, emerge prepotentemente il convincimento che le operazioni disconosciute siano state effettuate mediante l’uso della carta e del Pin in possesso del cliente. A maggior ragione laddove, come nel caso di specie, l’intermediario, nel riscontrare il reclamo del cliente, abbia escluso l’ipotesi della clonazione, chiedendo al ricorrente (che non aveva lamentato la sottrazione o lo smarrimento della carta) di documentare la sua estraneità al compimento delle operazioni disconosciute attraverso la esibizione di “copia delle timbrature aziendali o altra documentazione comprovante la presenza del reclamante in luogo differente rispetto a quello dove sono state effettuate le transazioni sospette”. A tale richiesta il cliente, con la nota di riscontro del 31 marzo 2010, non aveva dato alcun seguito, omettendo perfino di farvi cenno.


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02