WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS
www.dirittobancario.it
Dossier

Bancomat e carte di debito | Condizioni generali di contratto | Utilizzo fraudolento

Collegio di Milano, 26 ottobre 2010, n.1171

12 Luglio 2011

 

In caso di utilizzo fraudolento della carta di pagamento, laddove le condizioni generali di contratto prevedano che “in caso di smarrimento o sottrazione della carta, il titolare è responsabile per le perdite derivanti da eventuali prelievi fraudolenti nei limiti di euro 150 per prelievo – salvi i casi di dolo o colpa grave – fino al momento in cui risulti opponibile alla banca la segnalazione di smarrimento o sottrazione…”, non avendo la Banca allegato e, tanto meno, dimostrato la colpa grave o il dolo della cliente, quest’ultima risulta responsabile, per ciascun prelievo abusivo, nei limiti di euro 150,00, mentre la Banca è tenuta a corrispondere la differenza.


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 15 maggio
Esternalizzazione nelle assicurazioni: le Aspettative di vigilanza IVASS

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/04