WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Bancomat e carte di debito | Utilizzo fraudolento | Negligenza grave nella condotta del cliente

Collegio di Milano, 26 ottobre 2010, n.1178

12 Luglio 2011

 

In caso di furto della carta di debito, la ristrettezza estrema dell’arco temporale che va dal furto ai prelievi non può non fare presumere che il PIN fosse facilmente accessibile a chi si era impadronito del portafoglio della vittima del furto. Ciò non solo contrasta con gli obblighi contrattuali di custodia, ma anche con i dettati del principio di autoresponsabilità, individuando una negligenza grave nella condotta del cliente (nel caso di specie: a) il furto era avvenuto tra le ore 18:00 e le 18:15; b) i prelievi “fraudolenti” erano stati disposti prima del blocco della carta (effettuato alle ore 18:51), in un arco temporale ravvicinato (15 minuti circa) e presso tre diversi intermediari).


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02