WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Arbitro Bancario Finanziario | Poteri | Tentativo di conciliazione

Collegio di Roma, 22 ottobre 2010, n.1150

15 Luglio 2011

 

Posto che le disposizioni regolatrici dell’ABF non contemplano il tentativo di conciliazione delle parti, è opportuno rammentare che la possibilità che questo Collegio esperisca siffatto tentativo non appare compatibile con la natura prettamente documentale del procedimento, il quale, del resto, non prevede lo svolgimento di udienze. L’alternatività rispetto alla conciliazione è testimoniata anche dalle disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari del 18 giugno 2009, ove si dispone che la pendenza di un tentativo di conciliazione è elemento ostativo della presentazione del ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario e che «Il ricorso all’ABF è tuttavia possibile in caso di fallimento di una procedura conciliativa già intrapresa» (sez. I, § 4).


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02