WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Home banking | Prelievi illegittimi | Sopportazione del rischio in capo alla banca

Collegio di Roma, 22 ottobre 2010, n.1153

15 Luglio 2011

 

In ottemperanza agli obblighi comunitari, rilevanti anche laddove al momento del fatto contestato presenti in direttive comunitarie che sono ancora inattuate (o non correttamente attuate) attuate) e delle quali sia scaduto il termine per l’attuazione, purché con contenuto sufficientemente dettagliato, preciso ed incondizionato (nel caso di specie, la Direttiva n. 2007/64/CE relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno), il rischio dell’utilizzo fraudolento dello strumento informatico, ricade principalmente sulla banca, che è pertanto tenuta a rimborsare le somme illecitamente prelevate da terzi, al netto di una franchigia, salvo il caso in cui il cliente sia incorso in colpa grave (o abbia commesso dolo).


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02