WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Dossier

Conto corrente | Circostanze rilevanti | Chiusura | Illegittimo

Collegio di Roma, 29 ottobre 2010, n.1196

15 Luglio 2011

 

La chiusura del conto corrente da parte della banca avvenuta quattro mesi dopo la richiesta del cliente e, dunque, ben oltre i termini previsti dall’art. 1855 c.c., non può essere giustificata né dalla mancata richiesta di chiusura del servizio accessorio di Home Banking collegato al conto corrente, né dal fatto che, alla data in cui venne formulata la richiesta di estinzione del c/c, il correntista non aveva ancora saldato l’importo dovuto per la perizia sugli immobili dati in garanzia alla banca. Da un lato, infatti, il servizio di home banking costituisce una modalità di fruizione accessoria del contratto di conto corrente priva di autonomia sotto il profilo negoziale, sicché la richiesta di chiudere il conto comprende implicitamente anche il suo utilizzo in modalità home banking. Dall'altro lato, l’esistenza di un saldo negativo derivante da un credito residuo della banca nei confronti del correntista non può mai costituire un valido motivo per rifiutare la chiusura del conto e per continuare a conteggiare interessi e spese a carico del cliente.


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02