WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06


WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche
www.dirittobancario.it
Flash News

Abuso del diritto connesso al conferimento di partecipazioni seguito dalla scissione della società conferitaria

9 Ottobre 2018
Di cosa si parla in questo articolo

Con Risposta del 8 ottobre 2018 n. 30 l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti relativamente alla sussistenza di un’ipotesi di abuso del diritto connesso al conferimento di partecipazioni seguito dalla scissione della società conferitaria.

Per i motivi meglio espressi nella Risposta in allegato, l’Agenzia ha ritenuto che il modello di riorganizzazione analizzato faccia conseguire un indebito vantaggio fiscale, rinvenibile nel risparmio d’imposta derivante dalla fruizione della neutralità fiscale “indotta”, che assisterebbe il preliminare conferimento di partecipazioni, e dalla fruizione della neutralità fiscale derivante dalla successiva scissione parziale della società conferitaria, in luogo dell’applicazione del principio generale che assiste i conferimenti in società, previsto dall’articolo 9 del TUIR, per i soggetti non imprenditori titolari di partecipazioni minoritarie.

Ne conseguirebbe l’assoggettamento a tassazione dell’intera plusvalenza derivante dalla differenza (positiva) tra il valore normale della partecipazione oggetto di conferimento e il suo costo fiscale.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 05 Luglio
e-IDAS2, contratti dematerializzati e firme elettroniche


Novità normative e problematiche attuali

ZOOM MEETING

Offerte per iscrizioni entro il 19/06

Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.
Iscriviti alla nostra Newsletter