WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Accordo UE-Cile: il Consiglio pubblica le direttive di negoziazione

23 Gennaio 2018

Il 22 gennaio 2018 il Consiglio Europeo ha deciso di pubblicare il mandato conferito alla Commissione Europea lo scorso 13 novembre 2017 per modernizzare l’accordo esistente con il Cile.

Questa è la prima volta che il Consiglio abbia reso pubblico l’intero mandato di un accordo riguardante aspetti commerciali e politici, e ciò risponde alle richieste di maggiore trasparenza e alla necessità di comunicare meglio i contenuti e gli obiettivi dei negoziati.

Le relazioni politiche ed economiche tra l’Unione Europea e il Cile sono state finora disciplinate da un accordo firmato nel 2002 e pienamente attuato nel 2005. L’obiettivo di un accordo modernizzato è quello di approfondire le relazioni UE-Cile rafforzando la cooperazione esistente in materia di politica, sicurezza e questioni commerciali. I negoziati sono stati avviati il 16 novembre 2017 sulla base del mandato concordato.

Per quanto riguarda le questioni commerciali, l’attuale accordo ha comportato un aumento sostanziale degli scambi di beni e servizi tra l’UE e il Cile: le esportazioni cilene di prodotti agricoli e alimentari e servizi verso l’UE sono quasi triplicate, mentre le esportazioni dell’UE verso il Cile sono raddoppiate nella maggior parte settori. Tuttavia, l’accordo esistente non affronta alcune importanti questioni commerciali e di investimento, come le disposizioni specifiche sugli investimenti, le barriere non tariffarie, la proprietà intellettuale e i contributi allo sviluppo sostenibile.

Riempiendo queste lacune, un accordo modernizzato UE-Cile offrirà la possibilità di rafforzare la cooperazione esistente, abbassando i prezzi al consumo, migliorando l’accesso al mercato e creando opportunità di lavoro e crescita.


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter