WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Agenzie di rating: pubblicato il nuovo Regolamento europeo di modica del Regolamento (CE) n. 1060/2009

31 Maggio 2013
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 31 maggio 2013 il Regolamento (UE) N. 462/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 maggio 2013 che modifica il Regolamento (CE) n. 1060/2009 relativo alle agenzie di rating del credito.

Il Regolamento (CE) n. 1060/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio impone alle agenzie di rating del credito di rispettare le regole di condotta per attenuare possibili conflitti di interesse e di garantire che i rating del credito e il processo di rating siano di elevata qualità e sufficiente trasparenza.

A seguito delle modifiche introdotte con il Regolamento (UE) n. 513/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, l’ESMA ha il potere di registrare e di sottoporre a vigilanza le agenzie di rating del credito.

Il presente Regolamento integra il quadro normativo in vigore per le agenzie di rating del credito; alcune delle questioni più importanti, quali i conflitti di interesse dovuti al cosiddetto modello «issuer-pays» e la pubblicazione di informazioni in merito agli strumenti finanziari strutturati, sono state affrontate e il quadro dovrà essere sottoposto a riesame una volta trascorso un termine ragionevole dalla sua entrata in vigore per verificare che lo stesso risolva completamente tali questioni.

Il Regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03