WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
www.dirittobancario.it
Flash News

Aggiornata la Guida BCE sui modelli interni

22 Febbraio 2024
Di cosa si parla in questo articolo

La BCE ha pubblicato la Guida aggiornata sui modelli interni, che copre argomenti generali, rischio di credito, rischio di mercato e rischio di credito di controparte.

La Guida fornisce indicazioni circa l’interpretazione che BCE da alle regole che le banche devono seguire quando utilizzano i modelli interni.

La revisione tiene conto dei rischi legati al clima, dettaglia i requisiti per le definizioni comuni di inadempienza, rischio di credito di controparte, rischio di inadempienza nel portafoglio di negoziazione e modalità di ritorno al metodo standardizzato.

In particolare, le revisioni della Guida chiariscono come le banche devono includere nei loro modelli interni i rischi ambientali e legati al clima.

Inoltre, delinea come le banche possano tornare al metodo standardizzato per il calcolo delle attività ponderate per il rischio, il che potrebbe contribuire a sostenere gli sforzi delle banche per semplificare i loro modelli interni.

Per quanto riguarda specificamente il rischio di credito, la Guida aiuta tutte le banche a muoversi verso una definizione comune di inadempienza e un trattamento coerente delle “cessioni massicce” (vendite in blocco di crediti in sofferenza).

L’aggiornamento del capitolo sul rischio di mercato illustra in dettaglio come misurare il rischio di insolvenza nelle posizioni del portafoglio di negoziazione.

La Guida aggiornata fornisce inoltre chiarimenti sul rischio di credito di controparte, ossia il rischio che la controparte di un’operazione sia inadempiente.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter