WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

AML: pubblicate le Linee Guida ESAs sulla cooperazione e lo scambio d’informazioni transfrontaliera

17 Dicembre 2019
Di cosa si parla in questo articolo

Le autorità europee di vigilanza (ESMA, EBA ed EIOPA, insieme ESAs) hanno pubblicato delle Linee Guida congiunte relative alla cooperazione e lo scambio d’informazioni tra le autorità di vigilanza in ambito creditizio e finanziario ai sensi della Direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo (IV Direttiva Antiriciclaggio) così come modificata dalla Direttiva (UE) 2018/843 (V Direttiva Antiriciclaggio).

In particolare, le Linee Guida propongono la creazione di collegi tra autorità di vigilanza di diversi stati e i responsabili aziendali AML/CTF che operino nel caso in cui il medesimo ente creditizio o finanziario svolga la propria attività su base transfrontaliera e sia sottoposto alla vigilanza di più autorità.

Le Linee guida comprendono anche delle disposizioni per la cooperazione di vigilanza quando non sia possibile la costituzione di un collegio.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra Newsletter