WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News

AML: rapporto FATF-GAFI sull’applicazione errata dei propri standard

18 Novembre 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Il Financial Action Task Force – Gruppo d’azione finanziaria (FATF-GAFI), organismo internazionale che coordina le politiche in materia di lotta al riciclaggio (AML) e di lotta al finanziamento del terrorismo (CTF), ha pubblicato una sintesi del proprio progetto, avviato nel febbraio 2021, per studiare e mitigare le conseguenze indesiderate derivanti dalla scorretta attuazione dei propri standard.

Il progetto si concentra su quattro aree principali: il de-risking; l’esclusione finanziaria; l’indebito targeting delle NPO (non-profit organization); e la limitazione dei diritti umani (con particolare attenzione al giusto processo e ai diritti procedurali).

La prima fase di questo lavoro è stata un inventario, per consolidare l’analisi precedente di questi fenomeni da parte del FATF-GAFI e di altre parti interessate, al fine di identificare e capire in che misura e in che modo queste conseguenze indesiderate si stanno verificando.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter