WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Amministratori di benchmark critici: al via la supervisione dell’ESMA

1 Febbraio 2022
Di cosa si parla in questo articolo

L’ESMA è dal 1° gennaio il supervisore degli amministratori di benchmark critici dell’Unione europea (UE) e degli amministratori di paesi terzi riconosciuti dall’UE ai sensi del regolamento sui benchmark.

La scorsa settimana l’ESMA ha anche assunto la presidenza dell’EURIBOR College, che comprende le autorità di vigilanza di tutti gli istituti di credito che contribuiscono all’EURIBOR. La prima riunione nell’ambito dell’ESMA si è tenuta il 27 gennaio.

Il nuovo ruolo di vigilanza dell’ESMA contribuirà, in coordinamento con le autorità nazionali, a rafforzare ulteriormente la supervisione dei benchmark critici dell’UE e degli amministratori di benchmark non UE di paesi terzi e garantire che soddisfino gli standard e gli obiettivi stabiliti dal regolamento sui benchmark.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter