WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News

Antiriciclaggio: in GU il nuovo Provvedimento IVASS sulla mitigazione del rischio

26 Luglio 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 24 luglio 2021 n. 176, il Provvedimento dell’IVASS del 13 luglio 2021 n. 111, recante Disposizioni sulle procedure di mitigazione del rischio di riciclaggio per individuare i requisiti dimensionali e organizzativi in base ai quali i soggetti obbligati istituiscono la funzione antiriciclaggio e di revisione interna, nominano il titolare della funzione antiriciclaggio e di revisione interna e il responsabile per la segnalazione delle operazioni sospette, emanate ai sensi dell’articolo 7, comma 1 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, in attuazione dell’articolo 16, comma 2 del medesimo decreto legislativo.

Il Provvedimento modifica il Regolamento IVASS n. 44 del 12 febbraio 2019.

Le imprese – incluse quelle di cui all’articolo  28-septies  del regolamento  IVASS  n.  44/2019  –  trasmettono   agli   intermediari assicurativi i dati relativi all’esercizio 2019 – di cui all’articolo 10, comma 4 – entro i trenta giorni successivi alla pubblicazione del presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter