WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News

Antiriciclaggio: la nuova metodologia EBA per la valutazione dei rischi

21 Dicembre 2020
Di cosa si parla in questo articolo

L’EBA ha pubblicato la metodologia per la valutazione dei rischi delle strategie, capacità e risorse impiegate dalle autorità competenti per affrontare i più importanti rischi emergenti di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo (ML / TF) a livello dell’Unione individuati nella valutazione sovranazionale del rischio.

La metodologia è stata sviluppata secondo quanto previsto dall’art. 9 bis (5) del Regolamento (UE) 1093/”010 che istituisce l’Autorità europea di vigilanza (EBA), come parte del nuovo ruolo dell’EBA di guidare, coordinare e monitorare la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo in tutti gli Stati membri dell’UE.

Questa metodologia definisce come l’EBA identificherà i rischi emergenti in materia ML / TF, come effettuerà la valutazione del rischio, il processo di revisione e pubblicazione dei risultati di ciascuna valutazione.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter