WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News

Antiriciclaggio: nuovo protocollo d’intesa UIF – Guardia di Finanza

15 Luglio 2024
Di cosa si parla in questo articolo

Con comunicato stampa del 12 luglio 2024, l’UIF (Unità di Informazione Finanziaria) ha dato atto della sigla di un nuovo protocollo d’intesa tra la Guardia di finanza e l’UIF, sulla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo.

L’obiettivo è quello di accrescere l’efficacia delle azioni di rispettiva competenza e agevolare l’individuazione di settori e fenomeni a maggior rischio.

Tra gli ambiti della collaborazione tra l’UIF e la Guardia di Finanza rilevano:

  • il coordinamento delle attività ispettive e di controllo
  • il rafforzamento della cooperazione internazionale
  • l’analisi e lo sviluppo delle segnalazioni di operazioni sospette
  • gli scambi inerenti ai flussi di ritorno
  • lo studio dei fenomenologie criminali e degli innovativi canali di riciclaggio
  • l’attività formativa a favore del personale e dei soggetti obbligati.
Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter