WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette
www.dirittobancario.it
Flash News

Antiriciclaggio: pubblicata la traduzione delle Linee guida ESAs sulla vigilanza basata sul rischio

10 Aprile 2017
Di cosa si parla in questo articolo

Il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza (European Supervisory Authorities o ESAs) – composto da rappresentanti di ESMA, EBA ed EIOPA – ha pubblicato la traduzione nelle lingue ufficiali degli Stati Membri dell’Unione Europea delle Joint Guidelines sulla vigilanza basata sul rischio in materia di lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo.

Le Joint Guidelines erano state adottate e pubblicate, in lingua inglese, a metà novembre 2016 (si vedano i contenuti correlati).

Gli orientamenti in oggetto dovranno essere recepiti dalle autorità competenti entro un anno dalla loro emanazione.

 

Su questi temi dell’antiriciclaggio, ed in particolare sul recepimento della IV Direttiva Antiriciclaggio (Direttiva (UE) 2015/849), si segnala il convegno che questa rivista ha organizzato per il prossimo 8 giugno a Milano (per il programma completo e le modalità di iscrizione cfr. contenuti correlati).

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Marzo
I presupposti delle Segnalazioni di Operazioni Sospette


Indici di anomalia e processo valutativo sul “sospetto”

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 28/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03

Iscriviti alla nostra Newsletter