WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
www.dirittobancario.it
Flash News

Antiriciclaggio: l’UIF invia i rilievi derivanti dal monitoraggio dei dati aggregati ex art. 40 D. Lgs. n. 231/2007

13 Marzo 2012
Di cosa si parla in questo articolo
UIF

L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha comunicato l’invio agli intermediari interessati, entro il mese di marzo, dei rilievi derivanti dal monitoraggio dei dati aggregati trasmessi mensilmente dagli intermediari, ai sensi dell’art. 40 del D. Lgs. n. 231/2007.

Gli intermediari creditizi che avessero inviato nel periodo luglio – dicembre 2011 dei record risultati “anomali” in base ai suddetti controlli riceveranno tramite la Rete Nazionale Interbancaria una “Comunicazione di rilievo statistico”.

La UIF invita quindi gli intermediari che dovessero ricevere un rilievo statistico a verificare se le anomalie evidenziate siano da imputare a caratteristiche specifiche riscontrate nell’operatività effettiva — corrispondendo quindi a dati corretti — o siano, invece, da ricondurre a errori di segnalazione.

Successivamente, gli intermediari interessati dovranno trasmettere i risultati di tale verifica sempre a mezzo la Rete Nazionale Interbancaria entro il 15 maggio 2012.

Di cosa si parla in questo articolo
UIF

WEBINAR / 3 aprile
Il contratto di mutuo come “titolo del credito” e come titolo esecutivo


Le problematiche in sede esecutiva e nelle procedure di composizione della crisi

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 14/03


WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT


La compilazione dei modelli Banca d’Italia

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03

Iscriviti alla nostra Newsletter