WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari


Gestione reclami, contenzioso ABF e redazioni contratti

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/02


WEBINAR / 27 FEBBRAIO
Le clausole vessatorie nei contratti bancari e finanziari
www.dirittobancario.it
Flash News

Approvate dalla Consob le ultime modifiche al Regolamento di Borsa Italiana

19 Gennaio 2015
Di cosa si parla in questo articolo

Con Delibera n. 19101 del 14 gennaio 2015, la Consob ha approvato le modifiche al Regolamento dei mercati organizzati e gestiti dalla Borsa Italiana S.p.A., approvate dal Consiglio di amministrazione di Borsa Italiana S.p.A. del 7 novembre 2014 come trasmesse alla Consob in data 14 e 20 novembre 2014.

Le modifiche riguardano:

– la revisione del requisito della “sufficiente diffusione per le Pmi” (che modifica la percentuale di partecipazione azionaria rilevante ai fini del calcolo del flottante in fase di ammissione, dal 2% al 5%, conseguente alla nuova disciplina sugli assetti proprietari per le Pmi);

– la revisione del requisito di permanenza nel segmento Star, a seguito della nuova raccomandazione sulla remunerazione degli amministratori, di cui all’art. 6 del codice di autodisciplina di Borsa;

– l’aggiornamento sull’attività di revisione legale dei conti a seguito della riforma introdotta con il d.lgs. n. 39/10;

– la modifica della percentuale di flottante necessaria per l’ammissione in Borsa delle Reic (Real estate investment companies), legata alle modifiche normative sulle Siiq (Società di investimento immobiliare quotate);

– l’introduzione del non-executing broker tra le categorie di partecipanti al mercato Idem, segmento Idex;

– le modalità per l’esecuzione delle proposte di negoziazione “cross” nel mercato Idem.

Consob ha anche dato il proprio assenso alle modifiche alle istruzioni al regolamento dei mercati in tema di attività di revisione, contenuto minimo dei comunicati concernenti l’approvazione dei dati contabili di periodo e dei comunicati relativi ai giudizi del revisore legale o della società di revisione legale, nonché ai requisiti di indipendenza dello sponsor.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02


WEBINAR / 27 Marzo
Il credit scoring nella valutazione di merito creditizio


Tra qualità dei dati e uso dell’intelligenza artificiale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 07/03