WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Giurisprudenza

Assegno bancario non trasferibile: sulla banca l’onere della prova circa la coincidenza tra beneficiario e traente

20 Settembre 2016

Ugo Malvagna

Cassazione Civile, Sez. I, 19 luglio 2016, n. 14777 – Pres. Nappi – Rel. Bisogni

Di cosa si parla in questo articolo

Nel caso di un assegno bancario con clausola di intrasferibilità di cui sia contestata la genuinità della firma di traenza, l’onere di provare l’identità fra beneficiario e negoziatore degli assegni ricade sulla banca trattaria. Infatti, l’opposta interpretazione della clausola di non trasferibilità contrasterebbe con la funzione cui la norma dell’art. 43 della legge assegni è finalizzata: e cioè, proprio quella di impedire che l’assegno pervenga nella disponibilità di soggetti diversi dal prenditore.

 

Nella fattispecie decisa dalla Suprema Corte, il dubbio verteva sulla circostanza che il traente avesse richiesto alla banca – in base al rapporto di provvista e quindi in forme extracartolari – di accreditare l’importo dell’assegno (già presentato all’incasso) su un conto intestato a un diverso soggetto.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04

Iscriviti alla nostra Newsletter