WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento
www.dirittobancario.it
Flash News

Asset backed securities: il richiamo d’attenzione della BCE

30 Giugno 2021
Di cosa si parla in questo articolo

Con comunicato del 28 giugno 2021, la Banca Centrale europea ha ricordato che a partire dal 1° ottobre 2021, gli Asset backed securities (ABS) nell’ambito di applicazione del regolamento sulle cartolarizzazioni saranno valutati per la conformità ai criteri di idoneità delle garanzie dell’Eurosistema solo se i dati a livello di prestito saranno presentati a un registro delle cartolarizzazioni tenuto dall’ESMA.

Tutti gli ABS che richiedono l’idoneità come garanzia dell’Eurosistema sono soggetti agli stessi requisiti di dati a livello di prestito, indipendentemente da qualsiasi esenzione dagli obblighi di informativa ai sensi del Regolamento sulle cartolarizzazioni. Pertanto, gli emittenti di ABS idonei sono tenuti a fornire informazioni all’Eurosistema secondo le procedure stabilite nelle sezioni 1 e 2 del Regolamento delegato (UE) 2020/1224, che comporta la presentazione di relazioni per gli investitori, modelli sulle esposizioni sottostanti, informazioni privilegiate ed eventi significativi.

Di cosa si parla in questo articolo

WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT


Tra privacy, cyber security e rischio ICT

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04


WEBINAR / 28 Maggio
Novità nelle frodi informatiche nei servizi di pagamento


La verifica del beneficiario nei bonifici istantanei

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/05