Banca d’Italia, con comunicazione del 17 aprile 2025, in considerazione della nuova classificazione ATECO 2025 dell’ISTAT, ha fornito istruzioni operative agli operatori bancari relativamente alle segnalazioni statistiche e di vigilanza, nonché sui punti di accesso al contante.
In particolare, ha comunicato che i diversi schemi di reporting dovranno conformarsi ai criteri specificamente individuati nell’informativa, con riferimento specifico ai seguenti attributi informativi:
- Ramo di attività economica
- Crowdfunding: settore
- Codice ATECO 2007 del punto di accesso al contante (deputato alla classificazione dell’attività economica prevalente del merchant presso i cui locali vengono offerti i servizi di Cash-Back e Cash-in-shop).
Le segnalazioni relative alle date contabili antecedenti il 1° gennaio 2026, siano esse “primi invii” o rettifiche di dati precedentemente inviati, devono essere prodotte utilizzando la classificazione ATECO 2007, e non 2025, e ciò anche nei casi in cui tali segnalazioni siano trasmesse nel corso del 2026.
Banca d’Italia comunica in ogni caso che le modifiche connesse con la classificazione ATECO 2025 e le indicazioni segnaletiche saranno recepite prossimamente nelle seguenti circolari Bankit:
- n. 140 – Istruzioni relative alla classificazione della clientela
- n. 154 – Segnalazioni di vigilanza delle istituzioni creditizie e finanziarie. Schemi di rilevazione e istruzioni per l’inoltro dei flussi informativi
- n. 320 – Segnalazioni sui punti di accesso al contante